Normative, notizie e offerte

CORSO DI
PRIMO SOCCORSO
BLOG

 

Notizie offerte da:

Aquarius Consulting è un team di professionisti esperti nella sicurezza aziendale.

Normative, notizie e offerte

CORSO DI
PRIMO SOCCORSO
BLOG

Notizie offerte da:

Aquarius Consulting è un team di professionisti esperti nella sicurezza aziendale.

Aquarius Consulting è un team di professionisti esperti nella sicurezza aziendale.

CORSO DI PRIMO

SOCCORSO BLOG

Normative, notizie e offerte

corso primo soccorso veneto

?

L'accordo Stato Regioni del 7/07/2016 ha esplicitamente vietato la possibilità di avvalersi della modalità e-learning o FAD per l'erogazione dei corsi di Pimo Soccorso, che analogamente a quelli antincendio e RLS devono essere obbligatoriamente seguiti in presenza.

Se sei delle province del Veneto quali Treviso, Padova, Venezia, Vicenza, Verona, Rovigo, Belluno puoi controllare nell'area dedicata ai  Corsi di primo Soccorso le date e le sedi più vicine a te.

 

 

Leggi tutto: E' possibile fare il corso di Primo Soccorso in E-learning?

primo soccorso

Corso Primo Soccorso: La tua azienda appartiene al Gruppo A o B-C?

Il DM 388/2003 ha introdotto alcune classificazioni tra le aziende ai fini del primo soccorso.
Per la scelta del corretto tipo di corso occorre verificare se si rientra nel Gruppo A (16 ore) o nel Gruppo B (12 ore) o C (12 ore)
Riportiamo un estratto del DM per una rapida classificazione.

Classificazione delle aziende in 3 gruppi distinti, tenendo conto dell'attività svolta; del numero di lavoratori occupati; dei fattori di rischio ricavabili da indici tariffari INAIL.

Gruppo A

  • Aziende a rischio rilevante
  • Aziende con oltre 5 lavoratori riconducibili ai gruppi tariffari INAIL con indice infortunistico di inabilità permanente superiore a 4 (*)
  • Aziende con oltre 5 lavoratori a tempo indeterminato del comparto dell' agricoltura.

Gruppo B     

    Aziende con più di 3 lavoratori che non rientrano nel Gruppo A

Gruppo C     

    Aziende con meno di 3 lavoratori che non rientrano nel Gruppo A

L'identificazione viene effettuata dal Datore di Lavoro, sentito il medico competente ove previsto.

(*) La tabella di riferimento è la seguente:


Codici di Tariffa INAIL  - Settore Attività - Indice Inabilità Permanente
1100     Lavorazioni meccanico agricole     10,84
1200     Mattazione e macellazione - Pesca     6,41
1400     Produzione di alimenti     3,57
2100     Chimica, plastica e gomma     2,76
2200     Carta e poligrafia     2,73
2300     Pelli e cuoi     2,97
3100     Costruzioni edili     8,60
3200     Costruzioni idrauliche     9,12
3300     Strade e ferrovie     7,55
3400     Linee e condotte urbane     9,67
3500     Fondazioni speciali     12,39
3600     Impianti     5,43
4100     Energia elettrica     2,20
4200     Comunicazioni     2,07
4300     Gasdotti e oleodotti     2,16
4400     Impianti acqua e vapore     4,11
5100     Prima lavorazione legname     7,95
5200     Falegnameria e restauro     7,18
5300     Materiali affini al legno     5,02
6100     Metallurgia     5,74
6200     Metalmeccanica     4,48
6300     Macchine     3,32
6400     Mezzi di trasporto     3,91
6500     Strumenti e apparecchi     1,57
7100     Geologia e mineraria     8,40
7200     Lavorazione delle rocce     6,55
7300     Lavorazione del vetro     4,65
8100     Lavorazioni tessili     2,40
8200     Confezioni     1,40
9100     Trasporti     4,93
9200     Facchinaggio     15,99
9300     Magazzini     3,32
0100     Attività commerciali     2,36
0200     Turismo e ristorazione     2,54
0300     Sanità e servizi sociali     1,28
0400     Pulizie e nettezza urbana     5,57
0500     Cinema e spettacoli     2,94
0600     Istruzione e ricerca     1,11
0700     Uffici e altre attività     0,72

Naturalmente qui sono indicati i gruppi principali, ma vi sono poi delle ulteriori sottoclassificazioni all'interno di ciascun gruppo.
Verificare con il vs. consulente del lavoro l'indice INAIL.
Se l'indice è maggiore di 4 allora appartenete al gruppo A ed i corsi per il primo soccorso dovranno essere di 16 ore (6 per parte di aggiornamento), in caso contrario il corso è di 12 ore con l'aggiornamento di 4 ore.

 

Leggi tutto: Corso Primo Soccorso: La tua azienda è del Gruppo A o B-C?

Contattaci ora!

Per richieste di informazioni o iscrizioni compila il modulo o chiamaci allo 0422 303922, siamo a tua disposizione!
Per inviare il modulo è necessario acconsentire al trattamento dei dati personali secondo la PRIVACY POLICY.

Preferisci parlare con noi? tel. 0422 303922

Ho partecipato al corso su richiesta del mio datore di lavoro. Il corso di primo soccorso è stato ottimo, in particolare le nozioni sulla struttura del cuore, sul massaggio cardiaco, l'infarto. Raccomanderei sicuramente il corso perchè rappresenta un bagaglio di conoscenze utile in qualsiasi situazione, anche non lavorativa.

Eros Schiavinato, Stampatore Offset, Treviso - Apr 2016

Il corso di Primo Soccorso che ho seguito è stato ottimo per la professionalità del docente. Lo consiglio per la chiarezza, disponibilità e cortesia ed anche perché queste conoscenze potrebbero permettere di salvare la vita a qualcuno.

Stefano Vianello, Associazione Il Faro, Venezia - Giu 2016

 
Corso Primo Soccorso

Treviso (16 ore) - 16 e 17 Ottobre
Chiusura iscrizioni
13 Ottobre


Treviso - Aquarius Consulting Treviso
Via Montello, 83

Corso Primo Soccorso

Treviso (6 ore) - 17 e 17 Ottobre
Chiusura iscrizioni
16 Ottobre Treviso - Aquarius Consulting Treviso
Via Montello, 83

Corso Primo Soccorso

Treviso (12 ore) - 16 e 17 Ottobre
Chiusura iscrizioni
13 Ottobre


Treviso - Aquarius Consulting Treviso
Via Montello, 83

Corso Primo Soccorso

Treviso (4 ore) - 17 e 17 Ottobre
Chiusura iscrizioni
16 Ottobre Treviso - Aquarius Consulting Treviso
Via Montello, 83

Aquarius Consulting

Chi siamo? Aquarius Consulting S.r.l. è una società di Ingegneria e consulenza integrata con sede a Treviso ed è un Organismo di Formazione Accreditato dalla Regione Veneto nell'ambito della Formazione Continua cod. Ente n°4667 e albo n° A0664, dotato di Modello Organizzativo 231 e Sistema di Gestione Qualità Certificato ISO 9001:2015 da DNV-GL. Il nostro obiettivo è fornire a privati, Aziende, e Pubblica Amministrazione un unico interlocutore ed un partner qualificato in una vasta gamma di aree tra cui Ambiente, Qualità, Rumore, Impianti, Upskilling e soprattutto Sicurezza.

Corso di Primo Soccorso è un progetto che ha come obiettivo la formazione nelle tecniche adeguate di intervento di Primo Soccorso

Aquariusconsulting.it - P.IVA 04338690268 - Via Montello 83/15, 31100 Treviso - Fax 0422 300518 - BLOG - MAPPA SITO - PRIVACY POLICY
 

Questo sito utilizza cookie.  Navigandolo senza modifiche al browser acconsenti